I funghi sono importanti
Ciò che noi comunemente denominiamo fungo, è solo il corpo fruttifero. Un fungo è costituito dal micelio, una struttura filamentosa, che vive nel terreno, nel legno o in altri substrati. II micelio forma i corpi fruttiferi ed in questi si sviluppano le spore.


I funghi
Funghi, piante e animali vengono classificati nella sistematica degli esseri viventi come regni a sè . In tutto il mondo il regno dei funghi racchiude più di 100'000 specie differenti. Si suppone che in Europa ci siano circa 6'000 specie di funghi superiori, di funghi cioè, i cui miceli producono corpi fruttiferi che possiamo vedere a occhio nudo. La maggior parte dei funghi però, produce solo corpi fruttiferi piccoli o non fruttifica affatto. Molti dei nostri funghi superiori sono legati a biotopi (ambienti vitali) particolari. La produzione di corpi fruttiferi dipende molto dalle condizioni che sussistono nel biotopo: siccità, ombra, vento, compattazione del terreno, temperatura, ecc. Ogni specie di fungo vive interagendo con il suo biotopo e svolge quindi un ruolo importante nel ciclo biologico. Affinchè i nostri funghi possano continuare a svolgere questo compito, meritano la nostra protezione.
|
Funghi micorrizici Vivono in associazione con le radici delle piante. Questa simbiosi favorisce sia il fungo che la pianta. La pianta può assorbire meglio dal terreno i sali minerali e l'acqua ed è più resistente alla siccità, alle malattie e al gelo. II fungo ricava zuccheri dalla pianta. |
![]() |
|
Funghi saprofiti Decompongono radici, foglie, aghi e legno morti in humus. Fanno in modo che le sostanze minerali e nutritive ritornino nel ciclo delle sostanze naturali. |
![]() |
|
Funghi parassiti Colpiscono parti vive delle piante e possono provocarne la morte. |
![]() |
|
Fonte alimentare I funghi sono un'importante fonte alimentare per molti animali come ad es. topi, caprioli, tassi, scoiattoli, lumache e insetti. |
![]() |
|
Habitat I funghi costituiscono un ambiente di vita per insetti, piccoli animali e molti microorganismi. |
![]() |
Commissione Svizzera per la Conservazione dei Funghi (CSCF), in collaborazone con VAPKO, SMS, USSM e UFAPF




