Come diventare esperta/esperto in funghi?
L’Associazione svizzera degli organi ufficiali di controllo dei funghi (VAPKO) definisce nelle Linee guida per l’esame di esperta/esperto in funghi VAPKO, lo scopo e l’obiettivo dell’esame. Le Linee guida definiscono i compiti e il campo d’attività delle esperte e degli esperti in funghi VAPKO. Dette Linee guida sono stata approvate dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
L'esame comprende le branche seguenti:
a. Esame scritto sui funghi velenosi
b. Legislazione
c. Micotossicologia e micologia
d. Conoscenza delle specie fungine
e. Tecnica del controllo
Documentazione in rete:
Linee guida per l’esame di esperta/esperto in funghi VAPKO del 5 marzo 2011
Regolamento d’esame per esperte ed esperti in funghi VAPKO del 5 marzo 2011
Lista dei funghi velenosi
Ordinanza del DFI concernente i funghi commestibili e il lievito
Informazioni concernenti il corso:
Iscrizione ai corsi:
VAPKO - Svizzera italiana
Mauro BORDONI
c/o Laboratorio Cantonale
via Mirasole 22
6500 Bellinzona
Telefono: 091 814 61 73
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
VAPKO - Deutschschweiz
Maria Neuhäusler
Sonnenpark 26
8808 Pfäffikon/SZ
Tel.: 043 244 02 55
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
VAPKO - Romande
Monsieur Jean-Yves FERREOL
Secrétaire VAPKO – Groupement romand
Service des parcs et domaines
Au Boscal – Route des Corbessières 4
Case postale 63
1000 Lausanne 26
E-Mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tél. prof. : 021 315 42 82
Fax prof. : 021 315 42 83
Portable : 079 615 61 41