STORIA DELLA VAPKO - REGIONE SVIZZERA DI LINGUA ITALIANA
La VAPKO Regione Svizzera di lingua italiana è stata fondata nel 1982 e da allora ha formato una sessantina di controllori. Il primo corso in Ticino per la formazione di controllori è stato tenuto nel 1977 e da allora, quasi ogni anno, sono stati formati nuovi controllori di funghi. Attualmente l’associazione conta 39 soci attivi a disposizione gratuita della popolazione, 17 sono i controllori che praticano la loro opera ai Comuni. Nel 1998 sono stati introdotti i corsi per la preparazione dei controllori di funghi nelle imprese che li commerciano. Da sempre questi corsi sono preparati ed effettuati con la collaborazione dell’Autorità cantonale di controllo delle derrate alimentari. Dal 1982 nella VAPKO S.I. si sono succeduti cinque Presidenti: Giorgio Fontana dal 22.4.82 al 21.3.90 Antonio Amadò dal 21.3.90 al 17.4.96 Siro Lepori dal 17.4.96 al 4.3.05 Marco Candeago dal 4.3.05 al 2.2.2013 Comitato per il bienno 2017-2018: Francesco Rusca, Lugano-Breganzona, presidente ad interim Francesco Panzini, Mendrisio-Salorino, segretario Remo Giambonini, Gordola, cassiere Membri: Diana Scaramella, Gudo Dolores Maggiori, Monte Carasso Mauro Bordoni, Lugano Giorgio Manni, Muralto Silvano Parini, Capriasca-Vaglio Neria Römer, Auressio (Onsernone)
Direttore dei Corsi VAPKO S.I.: Dolores Maggiori Istruttori attuali ai corsi: Dolores Maggiori , Remo Giambonini, Lorenza Rusca Dal 1990 la VAPKO S.I. ha una sua Commissione d'esame (in precedenza detta commissione era composta anche da esperti nominati dal Consiglio centrale VAPKO), formata con l’approvazione delle istanze centrali secondo l’art. 5 dell’Ordinanza sui micologi del 26.5.1995. La stessa dal 2005 risulta così composta: Autorità esecutiva cantonale (su delega del Chimico cantonale): Giovanni Schnyder, Bellinzona Presidente a.i. della Vapko della Svizzera italiana: Rusca Francesco, Breganzona-Lugano Direttrice del corso: Dolores Maggiori, Monte Carasso Esperto in micologia: Dr.ssa Neria Römer, biologa, Auressio, responsabile della Sezione di micologia del Museo di storia naturale del Cantone Ticino Membri del Comitato della Vapko della Svizzera italiana: Remo Giambonini, Gordola; Diana Scaramella, Gudo; Giorgio Manni, Muralto
|
![]() |