Associazione svizzera degli organi ufficiali di controllo dei funghi

Seleziona la tua lingua

Purtroppo Neria ci ha lasciati

Fin da ragazzina, stimolata dal papà Elvezio, frequentava le passeggiate e le uscite naturalistiche dimostrando un vivo interesse per la botanica, i piccoli animali, i funghi. Ne farà la sua professione! Nel 1993 ottiene il diploma in biologia con la tesi sul Genere Galerina all’ ETH di Zurigo. Nel 1994, a soli 24 anni, sente l’esigenza di continuare l’attività del padre e fa l’esame che la qualifica esperta in funghi VAPKO.

Nel settembre 2000 assume l’incarico,in qualità di responsabile del settore Micologia,al Museo Cantonale di Storia Naturale di Lugano in sostituzione del professor Gianfelice Lucchini andato in pensione.

Da diversi anni era entrata a far parte del Comitato Vapko S.I. quale vice presidente.

Era un riferimento per tutti noi, sempre presente dietro le quinte dei corsi Vapko, con aggiornamenti sulle liste dei funghi mortali a noi necessarie per gli esami. Curava anche l’allestimento delle speci necessarie alla tavola d’esame, la preparazione dei formulari e delle schede.

Era molto apprezzata anche per il suo carattere allegro e per la sua grande disponibilità, ci mancherai……..